
Benvenuti a NãoseCale
Questo è un progetto di ricerca collegato al Programma Post-Laurea in Psicologia Cognitiva dell’Università Federale di Pernambuco (UFPE). Condotto dalla dottoranda e ricercatrice Bárbara Fernanda Cunha de Abreu, sotto la guida del Prof. Dr. Antonio Roazzi, con l’obiettivo di sviluppare azioni per combattere la violenza contro le donne.
Cosa devi sapere
Informazioni importanti sul sondaggio.

Cos’è NãoseCale?
Si tratta di un sondaggio anonimo, gratuito e volontario,
prerequisito per
il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in
Psicologia Cognitiva da parte della
studentessa Bárbara Fernanda Cunha de Abreu.

Come funziona?
Il sondaggio si svolge in 3 fasi: si risponde a un breve questionario, si completa un’attività interattiva e si conclude la partecipazione rispondendo a un altro breve questionario. Il tutto in formato digitale 😉

Chi può partecipare?
Donne di età compresa tra 18 e 59 anni, coraggiose e determinate, che desiderano contribuire alle azioni di lotta alla violenza contro le donne.

Quanto tempo ci vuole?
Il sondaggio è veloce, in 20 minuti tutto è
risolto!

I miei dati saranno esposti?
Non raccogliamo alcun dato che possa identificarti: nome, numero di telefono, email, CPF o altri dati correlati.
Le risposte sono completamente anonime e le tue informazioni saranno al sicuro.

Cosa ci guadagno?
La tua partecipazione è importante per aiutarci a comprendere gli aspetti cognitivi e comportamentali legati alla violenza contro le donne, fornendo azioni più efficaci per contrastarla. Con questo, l’intera popolazione ne trae beneficio!
Realtà che cambiano
Siamo uniti in questa lotta!
Se sei motivato a fare la differenza, clicca sul pulsante per iniziare…

Domande e suggerimenti
Contatti
Se avete domande sulla nostra ricerca e desiderate contattarci, siamo a vostra disposizione.